venerdì 28 febbraio 2014

con amici

come ebbe a dire Aristotele:
 “le persone oneste e intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza.

giovedì 27 febbraio 2014

sensazione

immobile girandola di pensieri



mercoledì 26 febbraio 2014

martedì 25 febbraio 2014

cattivi pensieri

anche questo mese volge al termine, sono successe molte cose e la cartolina di Juno dell’altro ieri mi ha fatto tornare alla mente un detto di Albert Einstein che aiuta a dare un senso (e la misura) ad alcuni accadimenti che loro malgrado disegnando il presente delineano il futuro: “è difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una bugia”; (ndr. d’altro canto: “ogni cosa ha un suo perché.”)

lunedì 24 febbraio 2014

mnemotècnica

c’è solo una cosa peggiore dell’oblio: essere ricordati come uomini inutili.

domenica 23 febbraio 2014

postcard from Juno


     unico e laconico commento in epigrafe alla cartolina: “giustizia e liberta” e,
 come postilla,     per chi come te si occupa  di “disegno”: “cambialo  prima di essere costretto a subirlo”.

sabato 22 febbraio 2014

consuetudini

un arcobaleno che dura un quarto d’ora non lo si guarda più
Johan Wolfgang Goethe

venerdì 21 febbraio 2014

inquadramento

come ebbe adire Achille Castiglioni: “a volte occorre liberarsi dall’ ossessione di voler ad ogni costo inquadrare tutto, catalogare tutto, giudicare tutto con il metro della tendenza” ed aggiungo io della convenienza.